Formazione e Consulenza a gruppi e organizzazioni

Grazie all’esperienza in ruoli di formazione, consulenza e dirigenziali, ho a disposizione un bagaglio di conoscenze tecniche spendibili nella formazione consulenza nei seguenti ambiti:

Formazione e laboratori d’espressione artistica per giovani

In collaborazione con Associazioni ed enti locali, formazione e orientamento di gruppi di giovani, possibilità di realizzare performance artistiche e laboratori espressivi, applicabile in gruppi afferenti ad associazioni o a gruppi classe.

Consulenza e formazione scolastica: le sfide dell’inclusione scolastica e dell’iperattività

Consulenza e formazione a docenti e dirigenti scolastici, principali problematiche trattate:

  • classi “ingestibili”: in questo caso, si opera in termini formativi sia con gli insegnanti (o almeno una loro buona rappresentanza), sia con la classe di alunni, sia con i genitori (in occasione delle riunioni aperte ad essi) per la costruzione di modalità comunicative e di strategie diverse da quelle che hanno portato all’attuale situazione
  • alunni “difficili” sfidanti rispetto al principio di inclusione scolastica: come sopra, formazione ad insegnanti, alunni e genitori
  • classi ad alta percentuale di stranieri, tecniche di inclusione scolastica per un lavoro individualizzato in aula e in assenza di un insegnante di sostegno
  • conflitti ripetuti tra alunni: tecniche di peer mediation, maieutica partecipata (D. Dolci) e comunicazione non violenta (M. Rosenberg)
  • casi di iperattività, bullismo, atti vandalici: tecniche di mediazione comunitaria (coinvolgendo anche associazioni del territorio) e metodologie di riparazione del danno in un’ottica di progressiva coesione ed inclusione sociale
  • carenze genitoriali rilevanti, che rendono impraticabile una collaborazione scuola-
    famiglia; formazione ad insegnanti rispetto a come coinvolgere tali famiglie, nell’ottica di massima inclusione scolastica.

Consulenza a medici

Consulenza psicologica e formazione medici, in particolare per:

  • problemi di comunicazione e coordinamento con colleghi medici o specialisti
  • burn out legato allo svolgimento delle prestazioni previste a livello regionale
  • tecniche di valutazione dell’esigenza psicologica laddove la componente organica non sia alla base del problema

Consulenza a dirigenti d’azienda

Consulenza aziendale (rivolta a Dirigenti quadro e/o ruoli dirigenziali e coordinamento che hanno in capo il benessere organizzativo e le problematiche di stress lavoro correlato)

 

Principali problematiche trattate:

  • frequenti conflitti tra colleghi che impattano direttamente su: benessere aziendale, turn – over, produttività, qualità del servizio
  • frequenti licenziamenti e dimissioni, bassa coesione interna , scarsa cooperazione tra colleghi
    e tra dirigenti e colleghi
  • percepito stress lavoro-correlato molto elevato a fronte di mansioni e organizzazione interna
    che non lo giustificano
  • lamentele e reclami di clienti e/o utenti che non portano a un miglioramento del servizio / prodotto
  • difficoltà nei processi creativi e innovativi.

Servizi offerti:

  • metodologie di analisi del clima organizzativo
  • formazione alla comunicazione e alle soft skills
  • strategie di smart working e di welfare aziendale
  • orientamento al cliente e alla qualità del servizio
  • come sbloccare il processo creativo? Teorie e tecniche per una aumentata creativitàautonomia
  • lavoro sulla percezione delle cause dello stress: tecniche di mindfulness e di
    concentrazione.