Approccio
La mente intuitiva è un dono sacro e la mente razionale è un fedele servo. Noi abbiamo creato una società che onora il servo e ha dimenticato il dono– A. Einstein
Tra antiche saggezze millenarie e la moderna scienza medica e fisica
Il potenziale di Auto Guarigione
L’approccio che utilizzo è frutto di un’integrazione sistematica tra fonti di insegnamento anche molto diverse tra loro (tra antico e moderno, tra sapere orientale ed occidentale, tra discipline olistiche e scienza medica e fisica), da cui traggo visioni dell’uomo e metodologie in grado di favorire l’espressione e l’evoluzione del potenziale di autoguarigione nascosto in ognuno di noi.
L’Approccio Scientifico

Rigore Metodologico e Scientifico
La ricerca del rigore metodologico e scientifico ha caratterizzato tutte le mie prime esperienze formative e professionali, specie all’inizio di un percorso professionale si ha necessità di agganciarsi saldamente a un metodo, da cui trarre spunto e ispirazione: sono formata a progettare interventi che possano essere condivisi in modo formale con il cliente / committente, che così prende parte diretta al monitoraggio e alla valutazione del servizio, secondo un sistema di misura scientifico e condiviso.

Meditazione e Neuroscienze
la recente frequentazione di tale master presso l’Università di Udine rappresenta un ulteriore arricchimento dal punto di vista scientifico. Conoscere le numerose ricerche e pubblicazioni scientifiche sui benefici dello yoga e della meditazione, consente un dialogo con le Istituzioni e la collaborazione con differenti professioni (mediche, educative, imprenditoriali) attorno a obiettivi chiari, condivisi e dimostrabili a livello scientifico.
L’Approccio Olistico nella prevenzione dei disturbi psichici e fisici
il corpo, la mente, le emozioni e lo spirito lavorano in modo armonico al servizio della salute e della prevenzione della malattia.
Lo YOGA, inteso non nell’accezione moderna di attività sportiva e rilassante, ma come un sistema integrato di conoscenze e metodi, collaudati nei secoli, che agisce a tutti i livelli di esistenza dell’essere umano (fisico, energetico, emozionale, mentale e esistenziale /spirituale), non ha nulla da invidiare al rigore metodologico della moderna scienza.
È un sistema di cui la moderna scienza, dopo più di 5.000 anni dalla sua creazione, sta dimostrando efficacia e portata in senso olistico, nel mantenimento della salute e nella prevenzione della malattia a tutti i livelli (fisico strutturale, fisiologico, endocrino, neurologico, psicologico).
Antichi saperi (di tradizioni e discipline quali lo Yoga, il Taoismo e lo Sciamanesimo di varie parti del mondo) hanno messo a punto sistemi teorici e pratici dettagliati e completi, in grado, ancora oggi, di elevare le capacità di auto-guarigione fino al massimo potenziale umano, di dare energia al corpo e alla mente e preparare l’uomo alle sfide della vita, nell’approccio al disagio, fisico e mentale e, soprattutto, alla sua prevenzione.
Lo yoga, ad esempio, non è solo assumere delle posizioni statiche (ASANA) col corpo, la sua pratica consente di:
- risparmiare e canalizzare energia, divenendo consapevoli del respiro e del suo potere guaritore
- equilibrare il funzionamento interno di organi, tessuti, ghiandole, sistemi, creando circoli virtuosi di ripristino di equilibrio e salute
- esplorare e conoscere in profondità la propria mente e le proprie emozioni, potendole poi trascendere
- aumentare la consapevolezza di Sé nella vita quotidiana e raggiungere nuovi stati di coscienza.
Un progetto ad hoc per i bisogni psico-fisici di ognuno
Incontrando i bisogni psico-fisici unici per ogni persona, nella consulenza olistica viene costruito e condiviso un progetto che espliciti:
Obiettivi a livello psico-fisico
Metodologie sia psicologiche che corporee
Tempi per il raggiungimento degli obiettivi
Modalità operative, valutando l’integrazione della consulenza psicologica con tecniche psico-fisiche derivanti dalle tradizioni olistiche
- Sistemi psicologici e clinici
- Sistemi pedagogici
- Sistemi filosofici
- Sistemi scientifici
- Metodologie e tecniche per l'unione corpo-mente
Psicologia analitica di C.G. Jung; Psicologia archetipica di J. Hillman,Psicologia interazionista simbolica (H. Mead, E. Goffman); Psicologia della Gestalt, Psicologia individuale di A. Adler.
Elementi integrati di: Einstein, fisica quantistica moderna, Biologia molecolare, Neuroscienze, Psico-Neuroendocrinologia.
In particolare:
- rilassamento profondo yoga nidra – moderni training autogeno e body scan-
- pratiche di yoga, che lavorano alla consapevolezza del respiro, del corpo e della mente
- pratiche meditative
- consapevolezza onirica e lavoro sui sogni
- lavoro consapevole sulla memoria cellulare
- mindfulness secondo il protocollo ideato alla fine degli anni’70 da Jon Kabat Zinn (MBRS)
- danza terapeutica e yogica (massima ispirazione Pina Bausch), da realizzare sia individualmente che in gruppo, sia in presenza nel mio studio, sia on line, sia all’aperto, immersi in natura
- trance – meditation, danza Tandava
- canto e recitazione di mantra della tradizione yogica e tantrica